Musée de l'Alpage
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Data pubblicazione Visite: 1833
L’intento della mostra permanente della Maison de l’Alpage au coeur des Alpes è di fornire una visione d’insieme dell’alpeggio, analizzandone vari aspetti: l’imprenditorialità, la modernità, la “multifunzionalità”, il sapere, le conoscenze, la cultura pastorale creata con il tempo, l’aspetto eco-sostenibile del sistema valdostano.
Il percorso museale
Nella sala principale attraverso interviste e video, sezioni di approfondimento, fotografie e pannelli, si sviluppano i seguenti temi, :
- concetto di alpeggio: architettura, etimologia e attività dell’alpeggio;
- geografia: la verticalità, l’ecosistema, le differenze fra adret e envers;
- flora delle valli: gestione del pascolo (fieno, erba fresca), disponibilità, caratteristiche per altitudine e dunque i tramuti come risposta per sfruttare al meglio la distribuzione verticale delle risorse durante la stagione;
- mucca valdostana: storia, evoluzione, tipi, caratteristiche delle razze tipiche;
- produzione industriale: la moderna trasformazione “dall’erba al formaggio” e il suo aspetto eco-sostenibile grazie all’uso di attrezzature all’avanguardia, ma poco impattanti sull’ambiente.
Al piano terreno, ambientati all’interno delle originarie stalle del Rascard d’Entrèves, trovano spazio una sala audio-visiva con proiezione di filmati inerenti l’attività del mondo agricolo, il pascolo ed il processo di trasformazione del latte ed una sala didattica dove è possibile provare a mungere, ascoltare i suoni della stalla, vedere il processo di trasformazione del latte.
I visitatori possono partecipare alle visite guidate e, durante l’estate, a laboratori didattici e a visite sul territorio.
Contatti
-
Telefono:(+39) 0166.92029 (Office du Tourisme)(+39) 0166.946846 (Ufficio Commercio, turismo e sport)