- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Data pubblicazione
- Visite: 37
Il Consiglio comunale di Valtournenche si è riunito, mercoledì 22 giugno 2022, e sii è aperto con l’approvazione dei verbali della seduta precedente.
Leggi tutto: Valtournenche: si rinnova la piazzetta di Crépin
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Data pubblicazione
- Visite: 43
Il Consiglio comunale di Valtournenche si è riunito, giovedì 16 giugno 2022, e si è aperto con l’approvazione dei verbali della seduta precedente.
Leggi tutto: Valtournenche: una Fondazione per la gestione della Coppa del Mondo
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Data pubblicazione
- Visite: 86
Il Consiglio comunale di Valtournenche si è riunito, mercoledì 18 maggio 2022, e si è aperto approvando i verbali della seduta precedente.
Leggi tutto: Valtournenche: variazione al Bilancio con lo sguardo alla Coppa del Mondo
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Data pubblicazione
- Visite: 52
Il Comune di Valtournenche, collaborando con Cervino SpA nell’ambito della convenzione firmata nel novembre 2021, ha posizionato sul territorio quattro nuove colonnine per la ricarica di bici elettriche.
Leggi tutto: Quattro nuove colonnine per la ricarica delle bici elettriche
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Data pubblicazione
- Visite: 267
Si chiama Buono Sport la nuova iniziativa del Comune di Valtournenche per promuovere la pratica delle discipline sportive da parte di bambini e ragazzi.
Leggi tutto: Valtournenche: buoni alle famiglie per incentivare lo sport fra i giovani
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Data pubblicazione
- Visite: 83
Il 16 dicembre 2020, a Valtournenche, il Comune aveva consegnato ai Vigili del Fuoco volontari di Valtournenche e Breuil-Cervinia la nuova Caserma.
Leggi tutto: Inaugurazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco volontari
- Dettagli
- Categoria: Comunicati Stampa
- Data pubblicazione
- Visite: 156
Il Consiglio comunale di Valtournenche si è riunito lunedì 28 febbraio 2022 e si è aperto con l’approvazione dei verbali della seduta precedente.
I consiglieri hanno poi esaminato e approvato il Bilancio di previsione 2022/24 e il collegato Documento unico di programmazione semplificata.
Il documento pareggia sulla cifra di 23.194.519,70 euro; le spese di investimento ammontano a 6.193.931,79 (che includono anche l’alienazione del Pud e il progetto Trek+). L’indebitamento è pari a 2.135.452 euro. Il presunto avanzo di amministrazione 2021 ammonta a 4.612.884 euro.
Approvata la convenzione con l’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin e i Comuni del comprensorio per l’esercizio associato di funzioni comunali nell’anno 2022.
Approvato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Il sindaco Jean Antoine Maquignaz ha segnalato che, fra il patrimonio disponibile, vi è il Pud dell’Area camper di Breuil-Cervinia, per il quale l’asta è prevista nella primavera.
Sono state approvate le indennità di carica per gli amministratori e i gettoni di presenza per i consiglieri. Sono state confermate quelle del 2021.
È stato presentato il progetto per la realizzazione di barriere fermaneve a protezione della strada di Promindoz. In questo modo potrà essere evitata la chiusura della strada in occasione delle nevicate importanti, ora imposta dal rischio valanghivo.
È stato approvato l’atto di indirizzo per l’acquisizione di un tratto di tubazione dell’acquedotto in località Bioley. Alcuni privati avevano la necessità di allacciarsi all’acquedotto comunale e il Comune aveva la necessità di eseguire un prolungamento. I privati hanno effettuato i lavori e il Comune acquisirà l’opera, procedendo con gli espropri e i frazionamenti necessari.
I lavori di sono conclusi con decisioni in merito all’acquisizione di beni al patrimonio comunale. Si tratta del Ponte Fosson, già acquistato dal Comune, e di un appartamento sequestrato alla mafia, che devono essere acquisiti nel patrimonio non disponibile.
Nell’ambito della comunicazioni, il sindaco ha annunciato che l’organizzazione della tappa di Coppa del Mondo procede e si lavora per offrire un momento di sport ma anche un’esperienza di conoscenza del territorio e di svago per tutti coloro che parteciperanno.