In questi anni il monitoraggio degli accessi ha evidenziato una crescita costante dell’utilizzo di questo mezzo quale canale di comunicazione diretto con e verso il Comune. Il sito internet è ormai diventato un elemento imprescindibile dell’attività amministrativa, una finestra sempre aperta sull’attività comunale, un luogo dove è possibile reperire informazioni, scambiare idee e suggerimenti, avere notizia degli eventi e ottenere accesso ai principali provvedimenti. L’obiettivo originario di creare un “palazzo di vetro”, all’insegna della trasparenza, della semplificazione e della de-burocratizzazione amministrativa, è stato in buona parte raggiunto.
Ora il nostro nuovo ambizioso obiettivo è quello di creare un sito ancor più dinamico, di più facile accesso e maggiormente interattivo, che possa agevolare al massimo tutti coloro che, attraverso il web, vogliono interfacciarsi attivamente con l'Amministrazione.
In tale contesto abbiamo provveduto ad avviare un processo di rinnovamento, sia sotto il profilo tecnologico che sotto il profilo dei contenuti, del nostro sito web istituzionale. Si tratta di un rinnovamento tangibile già da subito ma che, in prospettiva, si svilupperà nella creazione di aree riservate dove, gli utenti abilitati, potranno accedere a banche dati o a servizi interattivi pensati per poter agevolare il più possibile l’utenza nei differenti rapporti con il Comune.
La nostra finalità ultima è fin d’ora quella di permettere a quante più persone possibili di ottenere il maggior numero di notizie e servizi possibili, a qualsiasi ora e in qualsiasi luogo, senza doversi recare in Municipio.
Siamo certi che il percorso intrapreso permetterà alla popolazione di rapportarsi in un modo nuovo, costruttivo e semplificato all’istituzione comunale e sempre di più il mio impegno, e quello di tutta l'Amministrazione, sarà quello di promuovere e di implementare tale strumento di comunicazione per renderlo accessibile a tutti e per dimostrare, nei fatti, che l’Amministrazione Comunale pianifica, progetta e realizza opere e servizi in grado di migliorare la vita di ognuno di noi.
Anni |
Priore |
Viceparroco |
---|---|---|
▸Hérin Giuseppe |
▸19 luglio 1945 |
▸22 dicembre 1946 |
▸Carrel Enrico Marcello |
▸22 dicembre 1946 |
▸16 gennaio 1948 |
▸Righero Tommaso |
▸16 gennaio 1948 |
▸12 giugno 1952 |
▸Maquignaz Cesare |
▸12 giugno 1952 |
▸13 settembre 1962 |
▸Hérin Camillo |
▸13 settembre 1962 |
▸11 giugno 1965 |
▸Pellissier Raffaele |
▸11 giugno 1965 |
▸24 giugno 1970 |
▸Maquignaz Franco |
▸24 giugno 1970 |
▸30 giugno 1975 |
▸Maquignaz Amato |
▸30 giugno 1975 |
▸25 luglio 1978 |
▸Neyroz Attilio |
▸25 luglio 1978 |
▸25 giugno 1980 |
▸Pession Mauro |
▸25 giugno 1980 |
▸19 giugno 1985 |
▸Carrel Antonio |
▸19 giugno 1985 |
▸7 maggio 2000 |
▸Pession Giorgio |
▸7 maggio 2000 |
▸1 ottobre 2008 |
▸Chatillard Domenico |
▸1 ottobre 2008 |
▸11 maggio 2015 |
▸Camaschella Deborah |
▸11 maggio 2015 |
▸4 dicembre 2017 |
▸Bordet Sara (commissario straordinario) |
▸5 dicembre 2017 |
▸22 maggio 2018 |
▸Maquignaz Jean Antoine |
▸22 maggio 2018 |
▸Oggi |